Travis Fimmel sostiene che le battaglie in Vikings e Warcraft sono più semplici di questo
Travis Fimmel si è scontrato con tutto, dai guerrieri scandinavi nella serie tv drammatica Vikings ...
L’attore australiano Travis Fimmel ha un atteggiamento in comune con Ragnar Lothbrok, il personaggio da lui interpretato nella celebre serie tv ‘Vikings‘: entrambi preferiscono stare seduti tranquillamente nel mezzo di una fattoria piuttosto che occuparsi della guerra imminente. Tuttavia sembra…
L’immagine di sporchi e selvaggi dai capelli lunghi che a volte è associata ai Vichinghi nella cultura popolare, è una totale distorsione della realtà. I resoconti relativi ai Vichinghi che ci sono pervenuti sono stati scritti da autori non provenienti…
La terza stagione di Vikings è stata, del resto come le precedenti, colma di avvenimenti più o meno positivi di altri ma sicuramente degni di nota. Ancora una volta le aspettative sono state ampiamente raggiunte e a volte anche superate sorprendendo…
La moderna versione del paganesimo norreno ha preso piede recentemente, con nuovi adepti che vedono i miti come metafore della vita e non solo come venerazione degli dei. Gli islandesi saranno presto in grado di venerare Thor, Odino e Frigg…
I vichinghi della moderna Norvegia, Danimarca e Svezia hanno compiuto tra l’ VIII e XI sec. sanguinosi viaggi alla conquista di nuove terre. Molti hanno creduto a lungo che i norvegesi lasciarono le loro donne e bambini a casa in…
A questo punto, tutti abbiamo familiarità con i Vichinghi, un po’ grazie allo show su History Channel, un po’ grazie a quello che abbiamo imparato a scuola. Come accade per molte delle culture antiche, anche quella vichinga è soggetta a…
Ecco di seguito l’intervista pubblicata sul Collider e tradotta da Sally per “Vikings – Italian fans“. Qui potete leggere l’altra intervista a Travis Fimmel e Clive Standen, mentre qui quella a Katheryn Winnick e Alexander Ludwig! Dopo aver impacchettato la seconda stagione ed aver iniziato a produrre la…
Vichinghe e vichinghi, bentornati! Questo è il secondo articolo della rubrica dedicata alle festività del paganesimo norreno. Settembre è stato il mese dell’equinozio d’autunno e del Michaelmas, due ricorrenze piene di storia e di fascino. Ottobre, sotto questo punto di…
Da oggi avrà inizio la rubrica “Storie dai Nove Mondi“, che è nata con l’intento di diffondere più nozioni e curiosità possibili per avvicinare voi tutti a questo antico e complesso mondo. Gli argomenti degli articoli proposti saranno raggruppati in cinque…
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy